Chi Siamo
Ho avuto passione per la cura del corpo fin da giovanissima, avendo, prima intuito e poi capito, che il movimento fisico e l’alimentazione dovevano essere coniugati e curati contemporaneamente.
Della prima volta che ho partecipato a una lezione di Yoga (avevo 18 anni), ricordo perfettamente le sensazioni e le emozioni che ho sperimentato durante e dopo la lezione di Yoga: una gioia infinita. È stata un’esperienza, come si dice, di “amore a prima vista“. Da quel momento non ho mai smesso di praticare, continuando, anche durante le mie tre gravidanze e dopo il parto, fino a oggi, da oltre 30 anni.
Nel mio percorso ho frequentato scuole, seminari, ritiri, viaggi di studio in Giappone e in India, tutti grandi doni per la mia formazione. In occidente la maggior parte delle persone identifica la disciplina dello Yoga con le posture fisiche (asana) e le tecniche di respirazione (pranayama). Per quanto mi riguarda, lo Yoga è una disciplina molto più completa, sino ad essere uno stile di vita.
In questo senso interpreto ciò che il saggio indiano Patanjali trasmise attraverso gli otto stadi dello Yoga. L’obiettivo del mio insegnamento è mirato a guidare il praticante ad un ascolto interiore che lo porti a creare una fusione fra corpo e mente attraverso la pratica, in modo tale che chi partecipa a una lezione di Yoga – o ad un corso di cucina… – possa da sé realizzare quel contatto intimo che ha smarrito nella frenesia della vita quotidiana.
Un accento particolare riguarda la condizione femminile, un aspetto dell’esistenza caratterizzata da un forte dinamismo. Mi sento onorata di essere donna e di poter contattare la mia parte femminile, che mi consente di sentire le trasformazioni del corpo durante i passaggi naturali: dal ciclo mestruale, alle gravidanze fino, in questo momento, alla menopausa.
Accompagnare le fasi del ciclo naturale femminile con accettazione e gratitudine porta a vivere ogni fase come un momento sacro, consentendoci di entrare in contatto con la propria vera natura e di collegarci con la natura di tutti gli esseri viventi.
Attualmente insegno nell’associazione fondata insieme a mio marito Eduardo Masci, offrendo delle lezioni settimanali di Yoga per tutti, Yoga per le donne, meditazione, seminari di approfondimento, corsi di cucina naturale e ritiri residenziali.
“Il corpo è il tempio dello spirito: conservalo pulito e puro per l’anima che vi risiede” Iyengar
Dopo un lungo periodo di formazione teorica iniziato all’età di 17 anni attraverso l’apprendimento delle filosofie orientali e occidentali, approdo in un ambito di studio pratico con la guida del maestro giapponese, ex monaco zen, il quale propone un insegnamento globale, spaziando dallo yoga alla nutrizione naturale, dalla meditazione alle arti marziali, dalla medicina naturale allo shiatsu.
La formazione e la frequentazione di gruppi di studio, durante un periodo durato 15 anni, fu un’opportunità unica per lavorare e nutrirmi grazie agli insegnamenti ricevuti e alla condivisione con tante persone dedite allo studio, nel dojo, nel Centro Il Fiume di Roma e in vari luoghi in Italia.
Ho avuto l’opportunità di approcciarmi ad insegnamenti sciamanici, in Sudamerica e in Europa.
Fra i vari Principi studiati e applicati, il Servizio portato attraverso missioni umanitarie in varie parti del mondo e in Italia, compresa la formazione di gruppi di meditazione midfulness all’interno del carcere, ha generato in me un profondo moto evolutivo.
L’approdo con gli insegnamenti dei Maestri, grazie all’opera divulgativa di Salvatore Brizzi, ha significato un salto di ottava nel corso della via dell’apprendimento e della pratica. Il Lavoro del Risveglio della Coscienza ha un impatto profondo in chi sente il collegamento vibratorio con questo insegnamento, del quale ho costante testimonianza all’interno dei gruppi che seguo correntemente.
Nel corso degli anni ho riscontrato un significativo incremento della partecipazione ai corsi che conduco di risveglio e di yoga – quest’ultimi integrati con i principi dei corsi di risveglio – di tanti giovani portatori di una fiamma spirituale molto accesa.
Svolgo attività professionale come consulente d’impresa, tenendo occasionalmente conferenze in ambiti professionali. L’incontro con imprenditori, professionisti e operatori del non profit, mirati alla risoluzione delle varie problematiche e l’impostazione di approcci metodologici specifici, costituisce un ambito eccellente dove applicare i principi che guidano il lavoro spirituale, in primis la Presenza e il Servizio.