Yoga per Ragazzi

Ogni Mercoledì dalle 19,00 alle 20,00

RAGA YOGA – lo Yoga per i ragazzi

Questo corso di Yoga è indirizzato a tutti i ragazzi che percepiscono la necessità di migliorare la propria condizione fisica e di concentrazione.

In questo periodo storico siamo bombardati da così tanti stimoli che in assenza di un allenamento che favorisca la centratura, l’attenzione viene automaticamente catapultata verso l’esterno, azzerando quasi la consapevolezza di sé stessi e, più in profondità, il senso stesso di orientamento nella vita.

L‘uso sfrenato dei social e dei cellulari crea dipendenza mentale ed emotiva, alla quale si aggiungono i disturbi fisici dovuti alle posture sbagliate ad essi collegate, con premature ripercussioni sulla colonna vertebrale e non solo.

Proponiamo delle lezioni per favorire l’emergere delle potenzialità inespresse nei ragazzi, da introdurre nella vita corrente, come ad esempio lo sport, lo studio e più in profondità, nell’interazione con altri “compagni di viaggio” con i quali condividere un senso più profondo della vita, che spesso faticano a trovare e riconoscere nelle frequentazioni quotidiane con i coetanei.

La pratica dello yoga è caratterizzata da una serie di tecniche corporee statiche e dinamiche: posture fisse, movimenti, stiramenti, equilibrio, respirazione, meditazione. Essa permette di conseguire efficaci benefici a livello fisico sciogliendo le tensioni, tonificando la muscolatura, curando la salute delle articolazioni e degli organi interni, migliorando la circolazione, la postura, la capacità polmonare e rafforzando il sistema immunitario.

Inoltre, con l’assiduità e la costanza della pratica regolare, lo yoga estende i suoi benefici oltre il corpo fisico: permette di concentrare la mente e di rilassarla riducendo notevolmente lo stress, di aumentare la capacità di percepire intimamente e finezza se stessi.

Con lo Yoga possiamo coltivare la disciplina e la forza così come il rilassamento e l’equanimità.

A cura di

Gema Canelles

Ho avuto passione per la cura del corpo fin da giovanissima età, da quando avevo intuito e poi capito che il movimento fisico e l’alimentazione dovevano essere coniugati e curati contemporaneamente. Ricordo ancora perfettamente le sensazioni e le emozioni che ho sperimentato durante e dopo la mia prima lezione di Yoga, all’età di 18 anni: una gioia infinita. È stato, come si dice, “amore a prima vista“. Da quel momento non ho mai smesso di praticare, continuando, anche durante le mie tre gravidanze e dopo il parto, sino ad oggi, da oltre 30 anni.